|
 |
 |

Vincitori |
 |
 |
|
Premio Tesi di Laurea su pier Vittorio Tondelli
Sabato 6 febbraio 1999
La Commissione giudicatrice del Premio per tesi di laurea su Pier Vittorio Tondelli, formata dai Proff. Ezio Raimondi (con funzioni di Presidente), Alberto Bertoni e Roberto Daolio, dal M.o Fulvio Panzeri, da P. Antonio Spadaro e dal dott. Viller Masoni (con funzioni di segretario), dopo un'approfondita discussione, ha assegnato il Premio ex aequo alla tesi Pier Vittorio Tondelli: la crisi della gioventù di Elena Buia e alla tesi La scrittura di Pier Vittorio Tondelli di Antonella Cilento.
Il premio a Elena BUIA viene assegnato con le seguenti motivazioni:
la tesi presenta una buona elaborazione complessiva e soprattutto propone un percorso originale di lettura entro le diverse fasi dell'opera narrativa e critica di Pier Vittorio Tondelli.
In particolare, il rilievo accordato al tema del corpo e l'esercizio metodologico orientato a definirne il rapporto creativo con l'invenzione letteraria potranno essere assunti anche in futuro a moventi di ulteriori studi critici. Non meno dinamici, d'altra parte, sono apparsi gli sfondi correlati del viaggio e della cultura giovanile, a pieno titolo centrali nel lavoro di Tondelli.
Il premio ad Antonella CILENTO viene assegnato con le seguenti motivazioni:
la tesi segue con molta attenzione l'intero arco del lavoro narrativo e saggistico di Pier Vittorio Tondelli, anche se i suoi pregi maggiori risiedono nella cura con la quale viene ricostruito il sistema dei riferimenti letterari di Tondelli (con particolare riferimento a Delfini, a D'Arzo, al progetto pensato da Calvino e realizzato da Celati delle Esplorazioni della via Emilia) e nella qualità dell'analisi critico-testuale di un testo decisivo come Altri libertini. Ed è evidente che, anche in questo caso, tali scorci felici potranno essere allargati a tutte le altre fasi dell'opera tondelliana.
La Giuria ha deciso poi, sempre all'unanimità, di segnalare la tesi Pier Vittorio Tondelli: un viaggiatore del postmoderno di Maddalena BELLANOVA, per l'apparato bibliografico e per l'apparato fotografico - entrambi davvero utili e curati - che la corredano.
Sei qui: HOME | > premi > tesi > 1ª edizione (1999) |
|
|
|