Quattro incontri, uno ogni mese, da febbraio a maggio 2012: "Creativi delle pianure" è una rassegna legata ai temi del fermento creativo e del radicamento territoriale organizzata dal Circolo Arci Tom di Mantova.
Gli eventi in programma vogliono raccontare un territorio, la Pianura Padana, intriso di storia e di storie e da sempre assetato di socialità e rappresentazioni. Musica, letturatura, cinema: le varie forme artistiche si mescoleranno durante la rassegna per dare vita ad un percorso che riflette luoghi densi di cultura, atmosfere giovanili e tensioni di evoluzione e rinnovamento.
Periodo: febbraio-maggio 2012, un incontro al mese.
Sede: Arci Tom Mantova, www.arcitom.it
Presenta le serate: Fabio Veneri, giornalista e scrittore
I quattro incontri
1. Letture emiliane con Max Collini (Offlaga Disco Pax) e Jukka Reverberi (Giardini di Mirò) (sabato 4 febbraio 2012, ore 21.00)
2. Ricordando Pier Vittorio Tondelli: proiezione di "Lo chiamavamo Vicky" documentario dedicato alla vita dello scrittore di Correggio. Interverranno Enza Negroni e Viller Masoni. (sabato 10 marzo 2012, ore 21.00)
3. Casbah, 30 anni di luce e musica: storia scintillante di un circolo Arci cresciuto nella fabbrica della nebbia. Il Tom festeggia la Casbah: notte di sorprese, testimonianze, immagini, musica. (sabato 14 aprile 2012, ore 21.00)
4. Memoria dell'acqua: storie e immaginari per le anime in piena della Pianura del Po (Rayuela Edizioni). La Cooperativa "Il Giardino dei Viandanti" racconta e legge il nuovo libro di Fabio Veneri (mercoledì 23 maggio 2012, ore 21.00)

Ricordando Pier Vittorio Tondelli: proiezione di "Lo chiamavamo Vicky" documentario dedicato alla vita dello scrittore di Correggio. Interverrà la regista Enza Negroni e Viller Masoni del Centro di documentazione Tondelli di Correggio. (sabato 10 marzo 2012, ore 21.00). Ingresso: libero con tessera ARCI Pier Vittorio Tondelli è stato lo scrittore che ha saputo raccontare gli anni Ottanta come nessun altro in Italia. "Lo chiamavamo Vicky" (produzione Pulsemedia, anno 2011) è il documentario dedicato agli anni giovanili dell'autore di Correggio. L'opera, una esplorazione geografica e spaziale dei luoghi in cui Tondelli è vissuto, alterna paesaggi urbani alla campagna e scenari intimi alle osterie. Parteciperanno alla serata la regista bolognese Enza Negroni e il direttore del Centro di documentazione "Tondelli" di Correggio Viller Masoni.
Piazza Tom Benetollo 1
Quartiere Borgochiesanuova (sopra supermercato FAMILA)
46100 Mantova
Tel +39 0376 1850582 - Cell 346 4300971
Fax +39 0376 1855496 |