IL CLASSICO TONDELLI
BOMPIANI
A vent'anni dallo scomparsa (è morto nel dicembre 1991) dello scrittore che è diventato un "cult" per le nuove generazioni di scrittori, l'editore Bompiani propone tutta la sua opera, in una nuova veste e attraverso un'edizione rivista, arricchita nelle note al testo con nuovi testi ritrovati tra le carte dello scrittore, sempre a cura di Fulvio Panzeri.
Nel primo volume sono raccolti i romanzi e i racconti, da Altri libertini a Rimini fino a Camere separate, oltre agli intensi testi brevi, Pier a gennaio e Un racconto sul vino, testi che hanno segnato il tempo di una generazione e continuano ancora oggi a rappresentare desideri e stati d'animo dei lettori più giovani.
Nel secondo volume vengono riuniti CRONACHE, SAGGI E CONVERSAZIONI, da quella "personalissima" piccola enciclopedia tascabile rappresentata da Un weekend postmoderno, una sorta di "diario in pubblico" che registra innovazioni, mutamenti, atmosfere di un decennio, tra leggerezze e inquietudini fino alla documentazione di tutto il Progetto Under 25, dedicato da Tondelli ai giovanissimi scrittori.
Le note al testo riprendono i materiali di lavoro di Tondelli, presentano lettere inedite, ricostruiscono la storia dei vari libri, ma anche le "varianti" effettuate dallo scrittore in alcune revisioni.
Si tratta quindi di un omaggio ad uno scrittore che ha voluto essere "osservatore" volutamente di parte del suo tempo, per coglierne affinità e distanze e raccontare il suo percorso emotivo ed esistenziale.