Seoul 25 ottobre, Pier Vittorio Tondelli - Ancora in camere separate
 



Martedì 25 ottobre
Istituto Italiano di Cultura a Seoul
Italian Cultural Institute in Seoul

Pier Vittorio Tondelli - Ancora in camere separate
Incontro e reading con la dott.ssa Carla Vitantonio dell'Universita` di Bologna sull'opera di Pier Vittorio Tondelli, nel ventesimo anniversario dalla sua scomparsa.

Lo chiamavamo Vicky
Proiezione del film di Enza Negroni dedicato all'opera e alla vita di Pier Vittorio Tondelli.
In collaborazione con il Centro di Documentazione Pier Vittorio Tondelli.

Hankuk University of Foreign Studies, Yongin
Ore 15.00

Pier Vittorio Tondelli – Still in separate rooms
Lecture and reading with Dr Carla Vitantonio from Bologna's University on Pier Vittorio Tondelli's work, in the twentieth anniversary of his death.
Lo chiamavamo Vicky (We called him Vicky)
Screening of Enza Negroni's documentary movie, dedicated to the work and life of Pier Vittorio Tondelli.
With the collaboration of Centro di Documentazione Pier Vittorio Tondelli.

Hankuk University of Foreign Studies, Yongin
h 15.00

Abbiamo scelto di inserire un evento su Pier Vittorio Tondelli all'interno della Settimana della lingua italiana nel mondo perche` siamo convinti che la sua opera rappresenti un punto di svolta nella nostra letteratura, e che la lettura delle sue opere possa costituire un ponte per avvicinare i giovani alla nostra letteratura contemporanea. Pensiamo che gli studenti coreani che si avvicinano alla letteratura italiana debbano si` venire a contatto con i nostri classici, ma anche partecipare dei cambiamenti avvenuti nella lingua e conoscere quegli autori che piu` hanno modificato l'uso e la percezione dell'italiano. E Tondelli ci sembra rappresentare proprio questo. Inoltre l'autore emiliano affronta tematiche che appaiono estremamente attuali e condivisibili da un pubblico di giovani coreani.
Per questi motivi, e perche` riteniamo che la lettura dell'opera tondelliana sia attivita` piacevole, fruttuosa e appassionante, anche al di la` di ogni interesse linguistico, abbiamo deciso di proporla con particolare evidenza agli studenti delle universita` coreane.

Lucio Izzo, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Seoul




Sei qui: HOME | > archivio news 2002 - 2010
 
Punto
E' in libreria il volume titolato "Viaggiatore solitario" interviste di PIer Vittorio Tondelli
Punto
Il Ricordo di Fulvio Panzeri da parte di Viller Masoni (già Direttore del CDT)
Punto
"Pier a Novembre" un ricordo di Paolo Landi su Doppiozero.


>> ARCHIVIO NEWS DAL 2002

>> ARCHIVIO NEWS 1998 - 2002