Regolamento
 

LA BIBLIOTECA DEGLI INEDITI DI GIOVANI NARRATORI E RELATIVO CONCORSO

1)Il Comune di Correggio, nell'ambito del Progetto "Pier Vittorio Tondelli. La lettura, la scrittura", ha istituito nel 1997 la Biblioteca degli inediti di giovani narratori con le seguenti finalità:
· promuovere la pratica della scrittura giovanile, proseguendo in tal modo l'attività di Pier Vittorio Tondelli;
· fornire ai giovani scrittori un punto di riferimento che offra la possibilità di essere letti da un pubblico indifferenziato;
· realizzare una rassegna, periodicamente aggiornata, della produzione giovanile inedita.

2)Alla Biblioteca degli inediti sono ammessi testi inediti in lingua italiana di autori di età compresa tra i 16 e i 25 anni al momento della consegna del testo.

3)La Biblioteca accetta solo e unicamente testi di narrativa, in tutte le varie accezioni e sottogeneri.

4)Le opere dovranno essere accompagnate da:
- a) domanda di inserimento nella Biblioteca degli inediti, che dovrà contenere i dati anagrafici dell'autore (ed eventualmente una breve scheda biografica) nonché la dichiarazione che si tratta di opera inedita e l'esplicita accettazione del presente regolamento;
- b) un testo descrittivo dell'opera non superiore alle 10 righe.

5)Il Comune di Correggio declina ogni responsabilità in caso di smarrimento, furto, incendio, plagio letterario, cinematografico, teatrale o altro delle opere.

6)Il Comune di Correggio non avanzerà alcun diritto sulle opere qualora venissero pubblicate. Diviene e rimane proprietario del materiale inviato.

7)Le opere verranno catalogate e messe a disposizione del pubblico tramite il loro inserimento nel sito Internet del Centro di documentazione Tondelli.

8)Gli inediti (che dovranno recare nell'incipit nome dell'autore e titolo dell'opera) vanno inviati o consegnati sia su supporto elettronico (Floppy Disk o Cd-rom) sia in formato cartaceo (due copie: una rilegata e una a fogli sciolti).


CONCORSO - 3° Edizione

1)Alla Biblioteca degli inediti è affiancato un concorso per testi inediti di giovani narratori.

2)Alla terza edizione potranno partecipare testi inediti di narrativa in lingua italiana scritti da autori di età compresa tra i 16 e i 25 anni (al momento della consegna del testo) e pervenuti alla Biblioteca degli inediti del Comune di Correggio dall'1 marzo al 30 settembre del 2005. In caso di invio postale farà fede la data del timbro.

3)Per partecipare al concorso è necessario farne esplicita richiesta compilando l'apposita sezione contenuta nella domanda di inserimento nella Biblioteca degli inediti.

4)Il premio consiste nella pubblicazione a stampa dell'elaborato vincitore.

5)Il premio sarà attribuito, a suo insindacabile giudizio, da una Giuria qualificata nominata dal Comune di Correggio.

6)La cerimonia di premiazione si svolgerà entro settembre 2006.
7)Le opere (sia in formato cartaceo che elettronico) e le domande di partecipazione al Concorso dovranno essere consegnate o inviate a: "Premio Tondelli per inediti" presso Biblioteca Comunale di Correggio - Corso Cavour 7 - 42015 Correggio (RE).

Per informazioni:
Biblioteca Comunale di Correggio - Corso Cavour 7 - 42015 Correggio (RE)
tel.0522.693296 / 691806 - fax 0522.641105
e-mail: biblioteca@comune.correggio.re.it


Regolamento (in lingua spagnola)
Regolamento (in lingua inglese)
Regolamento (in lingua francese)


Sei qui: HOME | > premi > inediti di giovani narratori > 3ª edizione (in corso)
 
Punto
E' in libreria il volume titolato "Viaggiatore solitario" interviste di PIer Vittorio Tondelli
Punto
Il Ricordo di Fulvio Panzeri da parte di Viller Masoni (già Direttore del CDT)
Punto
"Pier a Novembre" un ricordo di Paolo Landi su Doppiozero.


>> ARCHIVIO NEWS DAL 2002

>> ARCHIVIO NEWS 1998 - 2002