|
 |
 |

Un week end postmoderno |
 |
 |
|
Firenze e il Tenax negli Anni '80. Dedicato a Pier Vittorio Tondelli.
A Firenze dal 10 al 19 febbraio 2002 si terranno una mostra e una serie di concerti e incontri organizzati dal Club Tenax, in occasione del ventesimo compleanno del locale.
TENAXX°
C E L E B R A T I N G 2 0 Y E A R S
In collaborazione con
Comune di Firenze - Assessorato alla Cultura
Stazione Leopolda srl
presentano
10 - 19 febbraio 2002 - Stazione Leopolda
viale Fratelli Rosselli - Firenze
"UN WEEK END POSTMODERNO"
FIRENZE E IL TENAX NEGLI ANNI '80
dedicato a Pier Vittorio Tondelli
esposizione - concerti - incontri
Una grande mostra, ma anche un concerto di Grace Jones in data unica europea, un manifesto realizzato appositamente da Tanino Liberatore e una girandola di appuntamenti, incontri, eventi... Tutto questo e molto altro ancora per "Un Week End Postmoderno" - Firenze e il Tenax negli Anni '80, la rassegna organizzata a Firenze dal club Tenax in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e Stazione Leopolda s.r.l. in occasione del ventesimo compleanno del locale. Doveroso tributo a un club, il Tenax, che da quattro lustri rappresenta uno dei fari illuminanti del nightlife e delle culture giovanili della Penisola. Con un occhio/orecchio di riguardo, ovviamente, per gli anni '80, quando Firenze si impose capitale del rock, della moda e della cultura off. "Un Week End Postmoderno" - Firenze e il Tenax negli Anni '80 rende omaggio ai protagonisti di quel formidabile periodo: artisti, band, Dj, compagnie teatrali, graphic-designer... E l'indimenticato Pier Vittorio Tondelli, che meglio di chiun
que altro ha descritto fermenti e umori della Firenze '80. Si comincia domenica 10 febbraio 2002 alla Stazione Leopolda di viale Fratelli Rosselli con la vernice dell'esposizione (ore 19) seguita alle ore 21 dal concerto di Grace Jones, straordinaria performer musicale - oltre che attrice e modella - regina indiscussa della scena '80 ("Grace is perfect!", diceva Andy Warhol). Sempre alla Stazione Leopolda, sabato 16 febbraio - ore 17 - è in programma il forum su La Contemporaneità degli '80 - Prospettive Culturali Fiorentine nel 2002 con giornalisti, addetti ai lavori e rappresentanti delle istituzioni. Ed ancora, il sito internet realizzato appositamente per l'occasione, l'asta di cimeli rock con Aringa & Verdurini (domenica 17 - proventi in beneficenza) e una serie di micro-eventi di musica e spettacolo. Domenica 24 febbraio gran finale al Tenax (via Pratese 46 - Firenze): sul palco band e musicisti fiorentini che negli eighties hanno rappresentato la punta di diamante del rock italiano.
"Un Week End Postmoderno" - Firenze e il Tenax negli Anni '80 è un progetto Tenax realizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Aida srl e Stazione Leopolda srl curato da Bruno Casini, Ernesto De Pascale e Giancarlo Cauteruccio con il supporto di Elena Piccioni, Andrea Mi, Francesco Perini e Federico Bucalossi.
MOSTRA - Prende il titolo da uno dei più celebri libri di Pier Vittorio Tondelli, "Un Week End Postmoderno", la mostra dedicata a Tenax e Firenze '80 in programma dal 10 al 19 febbraio prossimi alla Stazione Leopolda, in viale Fratelli Rosselli a Firenze (orario 10-19 - ingresso gratuito). L'esposizione è un percorso preciso e rigoroso del "Rinascimento delle culture giovanili" a Firenze, un incontro felice ed esplosivo tra "generazione" rock e "generazione trend": durante quegli anni la città fu un'enorme passerella di eventi, concerti, performances, reading, sfilate, appuntamenti e incontri, che la collocarono al ruolo di capitale delle culture alternative. La mostra si articola in diversi settori: dalle etichette indipendenti al nightclubbing, dalle band sonore al teatro spettacolare, dalle nuove editorie ai designer di moda. Insomma, il trionfo degli "outsiders" e delle culture giovanili, un bombardamento delle più significative immagini e dei suoni di quel periodo. All'interno della Stazione Leopolda è a
llestita anche un'area video dove vengono proiettati concerti, clip ed immagini degli anni '80 a Firenze.
CATALOGO - Il catalogo della mostra è un oggetto "cult" comprendente scritti, testimonianze, cronache rock, play list di Dee-Jay e conduttori radiofonici della Firenze anni '80. Ampio spazio quindi alle immagini, alle foto, alla documentazione di intrattenimento notturno, alle fanzine, agli articoli e alla ricca discografia fiorentina di quel periodo. Nel book sono ripercorsi gli eventi di spettacolo più importanti del decennio: molto costume giovanile, le voci dei protagonisti, un oggetto indimenticabile. Il graphic design è a cura di zOne progetti.
Sei qui: HOME | > archivio news |
|
|
|