Il primo presso il Cinema Rosebud (via Medaglie d'oro della Resistenza, 6) di Reggio Emilia alle ore 21.00.
Alla proiezione del documentario seguirà l'incontro con Enza Negroni (regista) e Viller Masoni (Centro di documentazione Tondelli di Correggio).
Il secondo sempre alle ore 21.00 ma a Torino (presso Blah-Blah, via Po 21), nell'ambito dell'iniziativa "Biglietti dagli Amici a Pier Vittorio Tondelli" in programma dal 13 al 16 gennaio.
Il titolo del documentario di Enza Negroni rimanda al periodo giovanile vissuto a Correggio, dove amici e familiari chiamavano lo scrittore Pier Vittorio Tondelli affettuosamente Vicky.
Si raccontano così gli anni della formazione, dai suoi articoli giovanili in varie riviste correggesi dell'epoca fino al romanzo d'esordio "Altri libertini" (1980).
Citazioni dai suoi libri ci raccontano il suo paese d'origine. Il racconto biografico dei suoi anni di formazione è proposto dall'insieme delle voci narranti raccolte: familiari, amici e testimoni che hanno condiviso esperienze culturali e artistiche, fra letteratura e teatro, a Correggio dal 1975 al 1981. Una coralità di voci e letture che rendono omaggio allo scrittore a vent'anni dalla scomparsa