PARCO NAZIONALE APPENNINO TOSCO-EMILIANO
Reggio Emilia
Sito web
Appennino Reggiano
Parchi Regione Emilia Romagna
Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano
Tra la pianura e il mare di Liguria e di Toscana, l'Appennino, per un lungo tratto, si alza oltre i duemila metri e lega l'Europa con il Mediterraneo. Si crea così un confine naturale, un naturale luogo di attraversamento che lega Europa e Mediterraneo e perciò offre una grande varietà di ambienti, di paesaggi. È stato, dal punto di vista storico, un crocevia di scambi, migrazioni, commerci. Il Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano si estende attorno ad un crinale di montagne, scoscese e rocciose nei punti più alti, poi coperte di pascoli e boscose più in basso. Nelle giornate terse, dal crinale, si vedono da un lato il mare e dall'altro l'arco alpino, lungo le valli è antico e radicato l'insediamento dell'uomo. Il territorio dell'Appennino toscoemiliano è da visitare e da attraversare per essere compreso: selvaggio e colonizzato, vissuto e abbandonato, pieno di memoria e di nuove idee che crescono accanto alle vestigia del passato. Era terra di frontiere e di frontiera. E' stato ed è un confine naturale e amministrativo, climatico ed etnico, di guerra e di commercio, di transumanze di bestiame e di migrazioni umane. Di tutto questo ci sono le impronte non cancellate, segni di una intensità storica che non si è mai imposta del tutto su una natura forte.

Come arrivare:
Come arrivare
In auto
Dal Passo del Cerreto (comune di Collagna)
Si raggiunge il passo percorrendo la SS 63 Aulla - Passo del Cerreto - Casello autostradale di Aulla (A15-A12).
Dista dal:
Casello autostradale di Reggio Emilia (A1): km 71
Stazione ferroviaria di Reggio Emilia: km 70
Aeroporto di Bologna: km 115.
Dal Passo di Pradarena (Comune di Ligonchio)
Si raggiunge dalla SP 32 (provincia di Lucca) Piazza al Serchio - Sillano - passo di Pradarena.
Dista dal:
Casello autostradale di Reggio Emilia(A1): km 80
Stazione ferroviaria di Reggio Emilia: km 75
Aeroporto di Bologna: km 138.
Comune di Busana
Si raggiunge da Reggio Emilia percorrendo la SS 63 in direzione passo del Cerreto fino a Busana.
Distanza da Reggio Emilia km 57.
Casello autostradale di Reggio Emilia (A1): km 59
Stazione ferroviaria di Reggio Emilia: km 57
Comune di Villa Minozzo
Si raggiunge da Reggio Emilia percorrendo la SS 63 fino a Felina poi si imbocca la SP 64 fino a Gatta da qui si prende il bivio con la SP 9 per Villa Minozzo.
Distanza da Reggio Emilia: Km 54
Casello autostradale di Reggio Emilia: 59 km
Passo del Lagastrello (Comune di Ramiseto)
Si raggiunge da Aulla percorrendo la SS 665 per il P.sso del Lagastrello, per poi proseguire sulla SP 15 in direzione Ramiseto (71 Km).
Da Parma: si percorre la SS 513 fino all'abitato di Vetto d'Enza (58 Km), si prosegue poi lungo la SP 53 (10 Km).
Dista dal:
Casello autostradale di Reggio Emilia sulla A1 (70 Km)
Stazione ferroviaria di Reggio Emilia: 62 Km
In treno
Stazioni:
Stazione ferroviaria di Reggio Emilia.
Altri mezzi pubblici
Autobus:
ACT sede Reggio Emilia Caserma Zucchi: Tel. 0522/431667 (biglietteria informazioni)
Sede di Castelnovo ne' Monti: Tel. 0522/613434
In aereo
Aeroporti:
Aeroporto di Bologna
Aeroporto di Parma
|
Zona Geografica
Alto Appennino Reggiano |
Periodi di Apertura
tutto l'anno |
Notizie Aggiuntive:
Il bollettino metereologico viene emesso il venerdì sera con una copertura di previsine valida per il fine settimana sull'Appennino Emiliano - Centro Metereologico di Febbio 0522 800284
Ultimo aggiornamento: 27/11/2010