FACOLTĀ
Carta d'identità
Presidenza e organi
Dove siamo
Aule e laboratori
Mappa degli spazi
Servizi per la didattica e gli studenti
Docenti
Rappresentanti degli studenti
OFFERTA FORMATIVA
Lauree e lauree magistrali
Master
Programma ERASMUS
ORARI E APPELLI
Calendario accademico
Orario delle lezioni
Appelli d'esame
Tesi di laurea
LAVORO E AZIENDE
Tirocini formativi
Orientamento al lavoro e placement
STUDENTI

RICERCA
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria

Scuola di Dottorato in Ingegneria dell'Innovazione Industriale

Biblioteche
News

INTRANET
login
ricerca nel sito ricerca avanzata
scorciatoie
sei qui: > home > offerta formativa > corsi a scelta > laurea > elementi di biomeccanica (3 cfu)
ELEMENTI DI BIOMECCANICA (3 CFU)
ELEMENTI DI BIOMECCANICA (3 CFU)
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Docente
Ing. Marco Cocconcelli
Frequenza
Facoltativa
Anno di frequenza consigliato
3
Periodo didattico
2 semestre
Obiettivi Formativi
Il corso ha come obiettivo l'insegnamento della modellazione cinematica e dinamica di sistemi multibody con specifica applicazione all'analisi del movimento in ambito biomedicale. Il corso si suddivide in due parti: l'analisi cinematica-dinamica di manipolatori e l'applicazione a specifiche strutture del corpo umano.
Prerequisiti
Fisica I
Modalitā d'esame
orale
Programma del Corso
A. Introduzione al corso
B. Richiami di cinematica
C. Elementi di meccanica applicata alle macchine
D. Parametrizzazione dell'orientamento
E. Trasformazioni omogenee
F. Analisi di posizione diretta e inversa per manipolatori seriali
G. Manipolatori paralleli
H. Analisi diretta e inversa per manipolatori paralleli
I. Equazioni della dinamica
J. Introduzione all'analisi del movimento
K. Il ciclo di passo
L. Il cammino normale
M. Strumentazione per l'analisi del movimento
N. Analisi dinamica del cammino umano
O. Modellazione cinematica del ginocchio umano
P. Introduzione a software di modellazione open-source (opzionale)
Testi di Riferimento
· L. Sciavicco, B. Siciliano, "Robotica industriale: modellistica e controllo di manipolatori", Ed. McGraw-Hill, Milano, 2000, ISBN: 88-386-0874-1
J. Perry, "Analisi del movimento", Ed. Elsevier, Milano, 2005, ISBN: 88-85675-72-7
dove siamo | telefoni | mappa del sito | contattaci