FACOLTÀ
Carta d'identità
Presidenza e organi
Dove siamo
Aule e laboratori
Mappa degli spazi
Servizi per la didattica e gli studenti
Docenti
Rappresentanti degli studenti
OFFERTA FORMATIVA
Lauree e lauree magistrali
Master
Programma ERASMUS
ORARI E APPELLI
Calendario accademico
Orario delle lezioni
Appelli d'esame
Tesi di laurea
LAVORO E AZIENDE
Tirocini formativi
Orientamento al lavoro e placement
STUDENTI

RICERCA
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria

Scuola di Dottorato in Ingegneria dell'Innovazione Industriale

Biblioteche
News

INTRANET
login
ricerca nel sito ricerca avanzata
scorciatoie
sei qui: > home > offerta formativa > corsi a scelta > laurea magistrale > nuovi materiali per costruzioni meccatroniche (6 cfu)
NUOVI MATERIALI PER COSTRUZIONI MECCATRONICHE (6 CFU)
NUOVI MATERIALI PER COSTRUZIONI MECCATRONICHE (6 CFU)
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica
Docente
Ing. Andrea Spaggiari
Frequenza
Libera
Periodo didattico
1 semestre
Prerequisiti
Costruzione di Macchine , Tecnologia Meccanica
Modulo A: MATERIALI LEGGERI
Obiettivi Formativi
Conoscere le proprietà ingegneristiche dei non metalli, in particolare tecnopolimeri, elastomeri, adesivi.
Valutarne pregi e difetti per l'innovazione del prodotto
Acquisire conoscenze teoriche e sperimentali
Fornire metodi di calcolo adeguati
Fornire strumenti per l'integrazione dei materiali innovativi in sistemi tradizionali
Conoscere le proprietà e le caratteristiche dei materiali "intelligenti": Fluidi magnetoreologici e polimeri elettroattivi
Modulo B: MATERIALI MECCATRONICI
Obiettivi Formativi
Conoscere le proprietà ingegneristiche dei non metalli, in particolare i materiali compositi strutturali e ceramiche tecniche.
Valutarne pregi e difetti per l'innovazione del prodotto
Orientare il progetto meccanico verso il loro impiego
Fornire metodi di calcolo adeguati
Conoscere le proprietà e le caratteristiche dei materiali a memoria di forma
Modalità d'esame
Scritto + Orale. L'esame prevede un'unica prova e un unico voto.
Programma del Corso
MATERIALI LEGGERI - materiali compositi - plastiche ed elastomeri - adesivi industriali - ceramiche tecniche
Testi di Riferimento
1) Dispense del Corso
2) D. Gay, S.V. Hoa, S.W. Tsai, "Composite materials: design and application", CRC Press, 2003.
3) D.W. Richerson, "Modern ceramic engineering", CRC Press, 2005
MATERIALI MECCATRONICI - leghe a memoria di forma – fluidi magnetoreologici –polimeri elettroattivi
Testi di Riferimento
1) Dispense del Corso
2) D. Gay, S.V. Hoa, S.W. Tsai, "Composite materials: design and application", CRC Press, 2003.
3) D.W. Richerson, "Modern ceramic engineering", CRC Press, 2005
dove siamo | telefoni | mappa del sito | contattaci