|
 |
 |

Riccione ricorda Tondelli |
 |
 |
|
1 ottobre 2005
OMAGGIO A PIER VITTORIO TONDELLI
VENT'ANNI DOPO
Comunicato stampaSabato 1 ottobre 2005 alle ore 18.30, presso il Teatro del Mare di Riccione e in occasione della giornata di premiazione della 48^ edizione del Premio Riccione per il Teatro, sarà presentato il volume dedicato a Pier Vittorio Tondelli Riccione e la Riviera vent'anni dopo 1985-2005, a cura di Fulvio Panzeri e edito da Guaraldi. Ne discuteranno con il curatore Panzeri, il critico e Presidente della Giuria del Premio Riccione Franco Quadri, i critici teatrali Maria Grazia Gregori e Sergio Colomba, oltre a Paolo Landi, direttore della comunicazione del gruppo Benetton e Fabio Bruschi, direttore di Riccione Teatro. Nel corso della presentazione sarà proiettato un video inedito con un'intervista rilasciata da Tondelli in occasione della mostra "Ricordando Fascinosa Riccione" del 1990.
Suddiviso in tre sezioni, Riccione e la Riviera vent'anni dopo documenta il rapporto dell'autore con la riviera e il suo immaginario, raccogliendo scritti di e su Tondelli. La prima parte del volume indaga la relazione dello scrittore con il Premio Riccione per il Teatro, che proprio nel 1985 gli assegnò il Premio speciale della Giuria per il testo La notte della vittoria - Dinner Party. A vent'anni dall'avvenimento, testimonianze e contributi critici prestigiosi come quelli di Sandro Lombardi e Franco Quadri, fra gli altri, illustrano il testo e la sua fortuna allo storico concorso di drammaturgia. La fascinazione di Tondelli per la riviera del weekend postmoderno è invece affrontata nella seconda sezione, mentre la terza ricostruisce il lavoro di ricerca che lo ha occupato negli ultimi anni di vita: quello sulla presenza e lo sguardo degli scrittori su Riccione e sulla costa romagnola, confluito nella mostra "Ricordando Fascinosa Riccione - Personaggi, spettacolo, mode e cultura di una capitale balneare", svoltasi a Riccione nell'estate del 1990. Per questa esposizione Tondelli scrisse il saggio sull'immaginario rivierasco "Cabine! Cabine! Immagini letterarie di Riccione e della riviera adriatica", e curò l'antologia di letteratura balneare "Un mare di cose da scrivere, l'Adriatico", raccogliendo opere di Antonio Beltramelli, Giovanni Guareschi, Alfredo Panzini, Cesare Zavattini, Giovanni Comisso, Filippo De Pisis, Raffaello Baldini e Rosita Copioli. Il saggio e l'antologia vengono ora ripubblicati insieme per la prima volta, accanto ad altri scritti rari di Tondelli, apparsi su giornali e riviste e mai riediti in volume, e arricchiti dalle illustrazioni grafiche e fotografiche prodotte, fra gli altri, dallo storico gruppo di creativi rivieraschi del Complotto Grafico.
Riccione e la Riviera vent'anni dopo è il secondo di un doppio omaggio dedicato a Tondelli nel 50° anniversario della nascita: il libro segue infatti e completa la pubblicazione di Rimini - Il romanzo vent'anni dopo, presentato lo scorso 13 agosto al Grand Hotel di Rimini e promosso dall'Assessorato alla Cultura di Rimini. I due volumi, destinati a essere successivamente riuniti in cofanetto, documentano entrambi l'interesse, i viaggi e il lavoro di Tondelli sulla Riviera romagnola, uno spazio dell'immaginario collettivo che per lui rifletteva l'immagine dell'Italia degli anni Ottanta.Riccione e la Riviera vent'anni dopo è promosso dal Premio Riccione per il Teatro, che ha consolidato il legame con l'opera e la memoria dello scrittore intitolandogli, nel 1993, uno speciale riconoscimento riservato agli autori under 30, decisivo nell'affermazione di brillanti drammaturghi quali Fausto Paravidino, Letizia Russo, e Davide Enia. La giuria della 48^ edizione del Premio Riccione assegnerà il Premio Pier Vittorio Tondelli e gli altri titoli del concorso durante la cerimonia di premiazione di sabato 1 ottobre, alle ore 21.15, presso il Teatro del Mare di Riccione.
Tondelli e la riviera adriatica
  
  

Sei qui: HOME | > news |
|
|
|